Come non dedicare un articolo del blog alla città che nel bene e nel male ci ospita da più di due anni? Visto che ormai la conosciamo piuttosto bene, con e senza pargola annessa, abbiamo pensato di indicare le cose più particolari e divertenti che potete fare a Bruxelles. Ovviamente se è la prima volta che siete a Bruxelles e avete poco tempo è preferibile seguire l’itinerario classico, ma se già conoscete un po’ la città vale sicuramente la pena provare qualcosa di diverso.
La stagione più consigliata per scoprire Bruxelles, e in generale il Belgio, è la primavera: il clima è migliore, le giornate sono lunghissime (il sole tramonta anche alle 22:00 a giugno) e gli eventi organizzati in città aumentano.
5 + 1 COSE INSOLITE DA FARE A BRUXELLES
- Il quartiere di Châtelain: la nostra prima casa belga era in questo quartiere. Luogo molto vivo e interessante (molto bella la chiesa alla fine di rue du Bailli), il mercoledì sera la piazzetta si anima per l’usuale mercato dove è possibile scoprire sapori di un po’ tutto il mondo.
- Il museo del fumetto: Tin Tin, i Puffi e molti altri personaggi dei fumetti sono originari del Belgio. Il museo racchiude diverse “bandes dessinées” e gadgets. Molto carino anche il negozio del museo dove si può trovare qualche idea regalo originale e diversa dalla solita cioccolata.
- Salvare il Mannekin Pis rubato – Escape room: I giochi di fuga a Bruxelles sono molto popolari. Quello che più ci ha divertito e che secondo noi unisce il divertimento del gioco di fuga a qualche nozione sulla città è “Il furto del Mannekin Pis”. Il gioco dura un’ora e in più offrono il tè e la possibilità di fare qualche foto abbigliati da detective.
- Godersi il tramonto a Mont des Arts:
- Vedere l’Atomium di sera:
- Neuhaus Factory: per tutti gli amanti del cioccolato è possibile raggiungere la fabbrica della Neuhaus per trovare ottimo cioccolato belga a prezzi stracciati…non è proprio un’attrazione da visitare ma lo stomaco ringrazierà!
5 EVENTI SPECIALI (disponibili solo per un periodo limitato di tempo durante l’anno)
- Floralia (aprile – maggio) – Château de Grand Bigard: l’evento floreale per eccellenza di Bruxelles. 14 ettari di parco colorati da tulipani, giacinti e altre specie di fiori visitabili per sole 4 settimane l’anno in corrispondenza della fioritura.
- Serre Reali (aprile – maggio) – Laeken: la vera residenza dei sovrani del Belgio apre le porte dei suoi giardini una volta l’anno per circa un mese insieme alla vicina Torre Giapponese.
- Palazzo Reale: Il palazzo reale, attualmente usato solo per le occasioni ufficiali e non più residenza dei reali, può essere visitato una volta l’anno nei mesi estivi (dalla festa nazionale belga, 21 luglio, per circa due mesi). L’interno è sfarzoso e maestoso tra ornamenti in oro e tappeti preziosi.
- Festival del fumetto (settembre): Evento molto carino per grandi e piccini, non solo è possibile acquistare fumetti ma nella zona del parco reale si svolge anche la Baloon Parade, la parata di mega palloni a sembianza dei più famosi personaggi del fumetto belga.
- Mercatini di Natale (da fine Novembre fino al 31 Dicembre): Tutti gli anni nel periodo natalizio il centro di Bruxelles si riempie di luci e bancarelle. Bellissime e molto particolari le giostre per bambini montate in piazza St. Catherine.
COSA E DOVE MANGIARE
- MIM (Musical Instruments Museum): dopo aver visitato brevemente il Museo, consiglio di bere, mangiare o fare un brunch se è domenica nel ristorante sul tetto. Da lassù la vista è sensazionale e spazia dall’Atomium alla Grande Place.
- Cafè Belga: In Place Flagey, locale carino e molto frequentato dai belgi. Ideale se si vuole vedere le partite del mondiale in incognito!
- Mangiare pesce nella zona di place Sainte Catherine: quartiere molto attivo, pieno di ristoranti di pesce. Da provare assolutamente il piatto tipico “mousse et frites”.
- Chalet Robinson – Bois de la Cambre: ristorante situato in un’isola al centro di un laghetto in uno dei parchi più belli di Bruxelles. Si può accedere attraversando il lago su una chiatta al costo di 1 € andata e ritorno. Il ristorante offre cucina belga.
- Gustare un waffle da uno dei camioncini che si trovano passeggiando per il centro. Noi consigliamo sempre di non aggiungere né Nutella né caramello né altro. Quelli naturali e semplici, fatti sul momento, sono i migliori.